#TwinklyPopArt, dove lo smart lighting incontra la creatività e il design
Twinkly promuove il movimento artistico del Light Painting Design
In occasione della Design Week 2021 e di Miart 2021, Twinkly, la tech company italiana leader nel settore dello smart lighting, lancia Twinkly Pop Art, un progetto creativo di co-design interdisciplinare, che promuove le potenzialità del Light Painting Design, aumentate di componenti dinamiche, evolutive ed interattive grazie all’utilizzo della tecnologia avanzata di Twinkly.
Twinkly Pop Art è indirizzato ad artisti e designer che desiderano utilizzare Twinkly Flex[1] come “principio attivo” dal quale creare un concept multi-dimensionale con la libertà di usare, osare, personalizzare aggiungendo materiali di vario tipo per esprimere ciò che si intende comunicare con l’opera. Come già recitava uno dei princìpi del manifesto spazialista del 1948, la luce diventa mezzo di comunicazione per “fare apparire nello spazio forme artificiali, arcobaleni di meraviglia, scritte luminose”.
L’iniziativa di Twinkly Pop Art, è rivolta anche a tutti coloro che desiderano esprimere la propria creatività attraverso i cosiddetti processi DIY (Fai da Te). A tal proposito, Twinkly creerà un market place online dedicato per consentire a ciascun autore di esporre, raccontare e vendere le proprie creazioni.
Le prime opere Twinkly Pop Art realizzate con Twinkly Flex, sono già visibili a Milano presso:
Hotel nhow Milano in Via Tortona 35 – a partire dal 6 Settembre, con la partecipazione al Fuorisalone. E fino a Marzo 2022 come parte integrante della mostra Peek a boo, in cui è possibile ammirare diverse creazioni. Da icone che ammiccano al mondo social a scritte personalizzate che sottolineano la funzionalità del prodotto.
Orefici11 - all'interno del progetto Urban Oasis, un’oasi di verde urbano creata dall’installazione di piante integrate armonicamente con una scenografia di foglie di carta che si intreccia alle luci Twinkly posizionate sui pilastri centrali, un calendario di eventi con talk e live performance. Tra cui: il 15 settembre, alle ore 18, l'art talk dedicato a Twinkly Pop Art con la partecipazione di Maria Vittoria Baravelli, critica d'arte e art sharer.